MODALITÀ DI ACQUISTO
L’acquisto dei prodotti avviene tramite l’accesso al sito e la relativa registrazione del cliente.
Il cliente può acquistare on-line solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul sito e disponibili al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede informative ivi visionabili. Resta inteso che le misure, i pesi, le dimensioni e le prestazioni indicati nella scheda informativa sono valori approssimativi e che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti, accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto.
La ricezione dell’ordine è confermata da Riusodesign, mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente al momento della trasmissione dell’ordine. Tale messaggio di conferma riporterà un “numero d’ordine”, da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con la società. Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente le eventuali correzioni. In ogni caso, tale messaggio non rappresenta alcuna accettazione dell’ordine giuridicamente vincolante, riservandosi la Riusodesign di accettare o rifiutare l’ordine anche in un momento successivo all’invio del messaggio stesso. Nel caso in cui, per qualsivoglia motivo, la Riusodesign non potesse evadere l’ordine del Cliente ne verrà data tempestiva comunicazione a quest’ultimo a mezzo email.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Tutti gli accessori offerti sul sito sono offerti “salvo conferma”. Il contratto stipulato tra la Riusodesign e il cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte della Riusodesign e, in ogni caso, salvo buon fine del relativo pagamento. Tale accettazione si ritiene tacita, con la consegna dei prodotti. Non costituisce accettazione dell’ordine il messaggio di conferma contenente il “numero d’ordine” e tutti i dati inseriti dal cliente a seguito dello stesso. Viene esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extra-contrattuale in capo alla società per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione, anche parziale di un ordine.
Con la registrazione al sito o con la compilazione on-line dell’ordine, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali di seguito trascritte. Il Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti Condizioni Generali, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 52 e 53 del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
CORRISPETTIVO
Il corrispettivo per l’acquisto dei prodotti presenti sul sito è quello di volta in volta reso noto al cliente direttamente da Riusodesign attraverso il sito stesso. Tutti i prezzi presenti sul sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA.
I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l’unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al momento della conferma dell’ordine. In caso di promozioni o prezzi speciali si intendono validi sino ad esaurimento scorte.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Sono accettate le seguenti modalità di pagamento:
CARTA DI CREDITO (PayPal) – A discrezione della Riusodesign è accettato il pagamento a mezzo di carta di credito. Per eseguire correttamente una transazione utilizzando il modulo d’ordine per acquisti con carta di credito, vi saranno fornite le necessarie indicazioni. Nei casi di acquisto dei prodotti con modalità di pagamento a mezzo carta di credito, contestualmente alla conclusione dell’acquisto on-line, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo impegno dell’importo relativo all’acquisto effettuato. L’importo relativo alla merce evasa, anche parzialmente, verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del cliente solo all’atto della comunicazione alla Riusodesign da parte del corriere, dell’avvenuta consegna materiale del bene ordinato. Nel caso in cui questa comunicazione da parte del corriere non avvenisse o nel caso in cui la comunicazione non fosse prevista per determinate tipologie di spedizione, la Riusodesign non essendo a conoscenza di una data certa di consegna del prodotto ordinato, si riserva la facoltà di addebitare la carta di credito il giorno successivo alla spedizione del prodotto o dei prodotti oggetto dell’ordine del cliente. In caso di recesso da parte del cliente consumatore o di mancata accettazione dell’ordine da parte della Riusodesign, verrà richiesto contestualmente dalla Riusodesign l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. I tempi di svincolo, per alcuni tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). La Riusodesign si riserva la facoltà di addebitare l’importo dell’ordine effettuato dal Cliente sulla carta di credito di quest’ultimo al fine di evitare la scadenza dell’autorizzazione della transazione che avviene al 23° giorno. La Riusodesign si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, la RiusoDesign si riserva la facoltà di non accettare l’ordine. In nessun momento della procedura di acquisto la RiusoDesign è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico della RiusoDesign conserverà tali dati. In nessun caso la RiusoDesign può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul sito. Infine, nei casi di pagamento del corrispettivo da parte del cliente tramite carta di credito, la RiusoDesign non può essere ritenuta responsabile dell’esito della transazione che dipende esclusivamente dalla società terza fornitrice del servizio di pagamenti on-line di volta in volta utilizzata, e che, in ogni caso, sarà scelta tra i più noti operatori del settore a livello nazionale. Il Cliente riconosce che l’inoltro dell’ordine di acquisto e pagamento del corrispettivo, avviene per il tramite di reti e servizi di comunicazione elettronica il cui corretto funzionamento è estraneo alla sfera della RiusoDesign.
BONIFICO BANCARIO – Nel caso di pagamento con bonifico bancario il cliente riceverà, tramite e-mail relativa all’avvenuta ricezione dell’ordine, le coordinate bancarie per effettuare correttamente il pagamento. La spedizione del prodotto avverrà soltanto dopo l’accredito del dell’importo. In caso di recesso da parte del cliente consumatore o di mancata accettazione dell’ordine da parte della RiusoDesign, il rimborso avverrà entro 48 ore dalla data di ricevimento della merce resa o dalla comunicazione di mancata accettazione dell’ordine. Il tempo necessario per visualizzare il rimborso dipende dalle tempistiche connesse allo strumento di pagamento.
FATTURAZIONE
Per ogni ordine evaso, la RiusoDesign emette ricevuta fiscale del materiale spedito, salvo che il cliente richieda l’emissione di fattura, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine, ai sensi dell’art. 14 D.P.R. 445/2000. Tali documenti vanno conservati come prova d’acquisto per eventuali garanzie. Per l’emissione della ricevuta fiscale o della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal cliente nel modulo d’ordine. Una volta emessa la ricevuta fiscale o la fattura, non sarà possibile apportare alcuna variazione ai dati ivi inseriti.
MODALITÀ E SPESE DI CONSEGNA
Saranno accettati e potranno essere evasi esclusivamente ordini con consegna nel territorio italiano.
Le spedizioni saranno effettuate con corriere SDA Express Courier.
Lo stato dell’ordine sarà visibile al cliente tramite accesso al sito e consultazione dell’area riservata allo storico degli acquisti.
Le spese di consegna sono a carico del cliente e vengono esplicitate chiaramente sul sito e nel testo dell’ordine. Il pagamento dei prodotti acquistati on line da parte del cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine. Nulla è dovuto in più dal cliente rispetto al totale dell’ordine evidenziato al termine della procedura d’acquisto.
Nessuna responsabilità può essere imputata alla RiusoDesign in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato. La prestazione contrattuale della RiusoDesign nei confronti del cliente si intende adempiuta nel luogo in cui i prodotti acquistati da quest’ultimo sono consegnati al corriere. La consegna da parte del corriere di quanto ordinato si intende al piano strada del cliente salvo diversa comunicazione del servizio clienti o quanto previsto nella scheda tecnica del prodotto.
Al momento della consegna del prodotto acquistato da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare: 1) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail; 2) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche). Eventuali danni all’imballo o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 2 mesi dalla relativa scoperta, secondo le modalità previste nel presente documento.
Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del prodotto presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, quanto ordinato verrà fatto rientrare presso i magazzini di RiusoDesign
GARANZIA
Tutti i prodotti nuovi venduti tramite il sito sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005.
Tale garanzia è riservata ai soli soggetti privati, per chi fa un uso professionale della merce e/o viene acquistata con fattura, la garanzia è di 12 mesi come previsto dalla direttiva 1999/44/CE.
I prodotti usati sono venduti con clausola “visto e piaciuto” e, pertanto, non sono coperti da alcuna garanzia.
Per fruire dell’assistenza in garanzia, il cliente dovrà conservare la fattura/ricevuta fiscale che riceverà via e-mail o troverà all’interno della confezione del prodotto. L’esercizio della garanzia può prevedere la richiesta di assistenza ai centri assistenza autorizzati presenti sul territorio e/o seguire le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto.
La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto. Se, a seguito di intervento da parte di un centro assistenza autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’assistenza autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti dalla RiusoDesign
La garanzia di 24 mesi, ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005, si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. In caso di difetto di conformità, la RiusoDesign provvede, senza spese per il cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Se, a seguito di intervento da parte di un centro assistenza autorizzato, il vizio non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005, al cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’assistenza autorizzata, nonché i costi di trasporto se sostenuti dalla RiusoDesign
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), la RiusoDesign potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’importo pagato tenendo conto dell’uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
I tempi di riparazione o eventuale sostituzione del prodotto difettoso dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore e nessun danno può essere richiesto alla RiusoDesign per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni.
LIMITAZIONE DELLA GARANZIA E DELLA RESPONSABILITÀ
La garanzia non si applica ai danni provocati da incuria, uso ed installazione errati e non conformi alle avvertenze ed indicazioni riportate sul manuale d’istruzione o di installazione, da cattivo uso, da maltrattamento, da deterioramento, da fulmini, fenomeni atmosferici, sovratensioni e sovracorrenti, insufficiente od irregolare alimentazione elettrica, all’adattamento o alla modifica, nè ai danni provocati da un uso scorretto o in contraddizione con le misure tecniche e/o di sicurezza. L’installazione di prodotti tecnici deve essere affidata a personale specializzato e/o operatori professionali del settore. In particolare sono soggetti a limitazioni di garanzia tutti quei prodotti deperibili con l’uso dei quali non è possibile stabilire con certezza la causa del malfunzionamento in quanto collegata ad altri fattori esterni (ad esempio per le batterie regolatore di tensione che non carica o carica troppo, mancato uso di mantenitori di carica, uso scorretto da parte degli utenti, ecc…). In questi casi è valida solo la garanzia del produttore. La merce che dopo essere stata controllata non supererà i requisiti di garanzia verrà rispedita a carico del cliente al domicilio dello stesso.
In ogni caso, la RiusoDesign non assume alcuna responsabilità e non sarà pertanto tenuta ad alcun risarcimento in relazione ad eventuali danni, di qualunque natura, diretti o indiretti, incidentali o conseguenti, subiti dal cliente a causa dell’utilizzazione impropria del prodotto acquistato.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, la RiusoDesign, in qualità di titolare del trattamento, informa il cliente che i dati personali dallo stesso forniti ed acquisiti contestualmente alla registrazione sul sito, o alla conclusione di un contratto di acquisto on line attraverso il sito di un qualsiasi prodotto, o al momento della navigazione sul sito attraverso i c.d. “log” di sistema, verranno trattati, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, per gli scopi di seguito indicati:
1) l’espletamento da parte della RiusoDesign delle attività necessarie alla conclusione, gestione ed esecuzione dei contratti di acquisto dei prodotti tramite il Sito in propria titolarità;
2) finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo;
3) invio di newsletter e materiale promozionale avente ad oggetto i servizi offerti dalla RiusoDesign e/o da società facenti parte del gruppo.
Con riferimento alle finalità sopra indicate, la RiusoDesign informa che il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità sub 1) e 2), con la conseguenza che, in tali ipotesi, un eventuale rifiuto di conferimento determinerà l’impossibilità per la RiusoDesign di soddisfare ed evadere gli ordini o le richieste dei clienti.
In considerazione di quanto sopra, con riferimento ai trattamenti di cui al precedente numero 3), la RiusoDesign richiederà di volta in volta al cliente, tramite apposite maschere collocate sul sito di prestare il consenso all’esecuzione di tale tipo di trattamento.
La RiusoDesign informa, infine, che l’articolo 7, D.Lgs. 196/2003, conferisce al cliente che comunica i propri dati personali specifici diritti, tra i quali, quello di ottenere dal titolare o dall’eventuale responsabile la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intelligibile, di conoscere l’origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento, di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se sussiste interesse, l’integrazione dei dati; opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
Al fine di venire a conoscenza di variazioni o modifiche nelle politiche relative alla privacy seguite dalla RiusoDesign, dovute, in via principale, a mutamenti normativi, è opportuno che il Cliente consulti costantemente il presente documento.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate esclusivamente dalla Legge Italiana.
Ai sensi dell’articolo 63 del D.Lgs. n. 206/2005, competente a decidere in merito a qualunque controversia dovesse insorgere con riferimento alle presenti condizioni generali è il Foro del luogo di residenza o domicilio del cliente, se ubicato nel territorio italiano.
RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Riusodesign – Via gramsci, 4 – 06012 – Città di Castello – Perugia – Italy – Tel: + 39 335 398055 – Email: riusodesign@gmail.com.